INFORMAZIONI IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Informativa ai sensi dell’art. 13 GDPR 2016/679
- Identità e dati di contatto del Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è l’Istituto Fenice di Galvan Barbara con sede legale in Piazza Conte Rosso, 36 Avigliana (TO) – CF e P.IVA 12296530012.
Il responsabile della protezione dei dati è contattabile al seguente indirizzo: contatti@istitutofenice.it - Luogo di trattamento e soggetti che possono trattarli o accedervi
I trattamenti connessi ai servizi web offerti (fisicamente posti sul territorio italiano presso l’Istituto Fenice di Galvan Barbara) sono effettuati presso la sede del Responsabile del trattamento e sono curati solo da personale autorizzato e formato al loro trattamento, esclusivamente per le finalità indicate nella presente informativa e nel rispetto di quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679, nonché dalla normativa nazionale vigente. - Finalità del trattamento dei dati
I dati personali degli utenti che compilano il modulo di contatto sono trattati dall’Istituto Fenice di Galvan Barbara esclusivamente al fine di poter contattare gli utenti al fine di offrire i propri servizi, anche pubblicvitari. Nessun altro trattamento verrà effettuato dall’Istituto Fenice di Galvan Barbara in relazione ai dati personali degli utenti. - Durata del trattamento dei dati
Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui al precedente punto. - Liceità del trattamento dei dati
La liceità del trattamento si basa sul consenso liberamente espresso dall’utente al momento della compilazione del modulo di contatto. - Categorie dei dati personali
Costituiscono oggetto di trattamento i dati personali degli utenti forniti al momento della compilazione dei moduli predisposti nei punti di raccolta presenti nel dominio, direttamente necessari per le finalità di cui al punto 3 della presente informativa.
Il conferimento dei dati non ha natura obbligatoria. Il mancato conferimento dei medesimi, indispensabili per la registrazione, comporta l’impossibilità per il Titolare del trattamento e per gli incaricati di effettuare le operazioni di trattamento e di erogare i relativi servizi.
Costituiscono altresì oggetto di trattamento il numero IP e il tipo di browser utilizzati dagli utenti per la connessione al dominio (dati non identificativi), registrati automaticamente dai dispositivi logici di protezione e di controllo utilizzati esclusivamente a fini di verifica del traffico di rete.
Cookies
I cookies sono file di testo contenenti informazioni minime inviate al browser e archiviate sul computer dell’utente, ogni volta che si visita un sito web. A ogni collegamento i cookies rimandano le informazioni al sito di riferimento.
Non sono utilizzati cookies per attività di profilazione dell’utente. Il sito utilizza Cookies tecnici e di “terze parti”.- Cookies tecnici: In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie si distinguono due categorie:
- Cookie strettamente necessari (sessione). Sono cookie indispensabili per il corretto funzionamento del sito. La loro disattivazione potrebbe compromettere l’utilizzo del sito.
- Cookies di analisi e prestazioni (analytics). Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare, in modo anonimo, il traffico e l’utilizzo del sito consentendo, ad esempio, di rilevare se il medesimo utente si collega al sito in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e il suo utilizzo. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.
- Cookies di terze parti: visitando un sito web si possono ricevere cookies gestiti da soggetti diversi (“terze parti”) rispetto al Titolare del sito visitato. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative. I cookie di terze parti consentono ai terzi che li utilizzano di ottenere sondaggi e statistiche più completi sulle abitudini di esplorazione degli utenti. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità. L’utente può scegliere di abilitare o disabilitare i cookies intervenendo sulle impostazioni del proprio browser di navigazione secondo le istruzioni rese disponibili dai relativi fornitori.
- Cookies tecnici: In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie si distinguono due categorie:
- Destinatari dei dati personali
Nell’ambito delle finalità sopra indicate, successivamente all’attività di verifica da parte del Titolare del trattamento, i dati degli utenti saranno o potranno essere comunicati esclusivamente all’Istituto Fenice di Galvan Barbara al fine di fornire ad ogni utente le informazioni richieste. - Modalità di trattamento
In relazione alle su indicate finalità, il trattamento dei dati personali degli utenti avverrà con il supporto di mezzi cartacei, informatici o telematici atti a memorizzare, trasmettere e condividere i dati stessi.
I dati conferiti sono oggetto di trattamento da parte dei soggetti incaricati, con modalità informatizzata, mediante il loro inserimento in archivi digitali.
Il Titolare del trattamento si impegna a mettere in atto opportune misure tecniche e organizzative adeguate a garantire un livello di sicurezza commisurato al rischio, ciò nel rispetto della normativa vigente finalizzata a garantire la sicurezza e riservatezza dei dati trattati. - Profilazione
Il Titolare del trattamento non utilizza processi automatizzati finalizzati alla profilazione.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
Gli utenti possono esercitare in ogni momento i diritti di cui agli artt. da 15 a 22 del GDPR (ad esempio chiedere la verifica relativa all’esistenza di dati personali; l’accesso ai dati personali, la rettifica, la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguardano, la portabilità in un formato strutturato di uso comune, e richiederne il trasferimento ad altro Titolare di trattamento) inviando una e-mail all’indirizzo contatti@istitutofenice.it
Ai sensi dell’art. 8 GDPR il trattamento dei dati personali del minore di 16 anni è lecito. Ove il minore abbia un’età inferiore ai 16 anni, tale trattamento verrà effettuato solo se il consenso è prestato o autorizzato dal Titolare della responsabilità genitoriale.
Il Titolare del trattamento si adopera in ogni modo ragionevole per verificare in tali casi che il consenso sia prestato o autorizzato dal Titolare della responsabilità genitoriale sul minore, in considerazione delle tecnologie disponibili.
Gli utenti interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento GDPR hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento), ovvero proporre l’opposizione al trattamento (art. 21 del Regolamento).